Non dire SÌ quando vorresti dire NO!
Training assertivo per imparare a relazionarsi con gli altri rispettando i propri desideri e senza prevaricare
Cos'è l'assertività?
È la capacità di manifestare in modo consapevole e diretto emozioni, bisogni e convinzioni personali tenendo presenti i propri obiettivi e interessi e bilanciandoli con quelli altrui e con il contesto. Questo vuol dire cercare di non essere aggressivi prevaricando l'altro, né passivi lasciandosi prevaricare, imparando a mettere e mantenere i giusti confini con le persone.
Contenuti del corso
Andremo a ristrutturare le distorsioni cognitive e i pensieri disfunzionali che portano a comportamenti non assertivi come, per esempio, "ho assolutamente bisogno di ottenere l'approvazione e l'affetto di tutte le persone per me rilevanti" (pensiero che genera spesso comportamenti di tipo passivo) o ancora "devo assolutamente dimostrarmi perfettamente adeguato, competente e di successo in tutto quello che faccio" (pensiero che può generare comportamenti di tipo aggressivo).
Rinforzeremo poi quelli che sono i nostri "diritti assertivi", come per esempio il diritto di chiedere ciò di cui abbiamo bisogno, il diritto di dire di no, il diritto di cambiare idea, di sbagliare o di chiedere spiegazioni.
Destinatari
Il corso è rivolto a chiunque voglia migliorare il proprio stile relazionale e comunicativo.
Modalità
8 incontri della durata di 2 ore ciascuno presso lo studio di psicologia in via del Bollo 4 a Milano.
Prossimo ciclo: ottobre/novembre 2020
Esposizione didattica con esercitazioni pratiche, role playing, discussioni, schede di automonitoraggio e homework.
Massimo 8 partecipanti.
Il prezzo del corso è di 360 euro